Skip to content
x
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Gli organizzatori
    • Coordinatore Scientifico
    • Edizioni precedenti
    • Hanno partecipato
  • ESPLORA
    • News
  • ESPONI
    • Settori Merceologici
    • Marketplace 2024
  • INFO
    • Contatti
    • Press
  • Inglese
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Gli organizzatori
    • Coordinatore Scientifico
    • Edizioni precedenti
    • Hanno partecipato
  • ESPLORA
    • News
  • ESPONI
    • Settori Merceologici
    • Marketplace 2024
  • INFO
    • Contatti
    • Press
  • Inglese
  • Italiano
  • 30 Ottobre 2024

MUSEOGRAFIA: SOLUZIONI INNOVATIVE PER ALLESTIRE GLI SPAZI MUSEALI

Il panel esplorerà le nuove tendenze nell’organizzazione degli spazi espositivi, con un’attenzione particolare sia agli allestimenti fisici che a quelli digitali. L’incontro offrirà una panoramica…

  • 30 Ottobre 2024

PROFESSIONI E CARRIERE NEL PATRIMONIO CULTURALE – Sessione I

Sessione I – Nuovi profili professionali: il patrimonio culturale e il Digital HeritageA cura di Stati Generali Mondo Lavoro Il workshop costituisce la prima sessione…

  • 30 Ottobre 2024

PROFESSIONI E CARRIERE NEL PATRIMONIO CULTURALE – Sessione III

Sessione III – Formazione e competenze per l’educatore museale: nuove sfide e opportunità nel settore culturale In collaborazione con AIEM – Associazione Italiana Educatori Museali…

  • 30 Ottobre 2024

3^ EDIZIONE DEGLI “STATI GENERALI MONDO LAVORO DELLA CULTURA”

A cura di Stati Generali Mondo Lavoro La terza edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura 2024 a Roma riunisce istituzioni, aziende e professionisti…

  • 30 Ottobre 2024

“OVERTOURISM”: MISURE E STRATEGIE DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FLUSSI TURISTICI & CERIMONIA DI CONSEGNA DEL FONDAZIONE SANTAGATA AWARD PER I TERRITORI UNESCO 2024

in collaborazione con Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura – Foundation in official relations with UNESCO L’overtourism rappresenta una sfida crescente per le destinazioni turistiche…

  • 30 Ottobre 2024

I CAMMINI TRA SVILUPPO TURISTICO E PROMOZIONE CULTURALE

in collaborazione con AEVF – Associazione Europea Vie Francigene L’incontro affronterà la crescente diffusione dei grandi itinerari pedonali in Europa e in Italia, dove nel…

  • 30 Ottobre 2024

INCLUDERE, VALORIZZARE, CONOSCERE. IL FUTURO ATTRAVERSO IL NETWORK

A cura di Museimpresa Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, riunisce oltre 150 musei e archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane.Fondata a…

  • 30 Ottobre 2024

PATRIMONIO CULTURALE E SOSTENIBILITÀ: ESPERIENZE A PARTIRE DAL PROGETTO 4C DI FONDAZIONE SANTAGATA

in collaborazione con Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura – Foundation in official relations with UNESCO L’urgenza di una trasformazione in senso green delle attività…

  • 30 Ottobre 2024

PROFESSIONI E CARRIERE NEL PATRIMONIO CULTURALE – Sessione II

Sessione II – Biblioteche, archivi e trasformazione digitale. Tra norme e competenze necessarie In collaborazione con Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, AIB –…

  • 29 Ottobre 2024

PATRIMONIO CULTURALE, CREATIVITÀ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RISORSE, INNOVAZIONE E PROSPETTIVE DI RICERCA

Il panel esplorerà l’intersezione tra innovazione tecnologica e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e dei siti museali. Attraverso le esperienze concrete di istituzioni e aziende…

  • 28 Ottobre 2024

TRAME MUSEALI E SOCIETÀ: INNOVAZIONE, COLLABORAZIONE E INCLUSIONE – Sessione I

Sessione I – Progetti e strategie a confronto L’incontro offrirà l’occasione per esplorare il ruolo dei musei come protagonisti attivi all’interno della società contemporanea, grazie…

  • 25 Ottobre 2024

RO.ME con “Più Fundraising Più Cultura” e “Stati Generali Mondo del Lavoro della Cultura”

RO.ME-Museum Exhibition 2024 presenta una novità: nell’ambito dell’evento in programma dal 13 al 15 novembre a Roma presso WEGil, si terranno la quinta edizione di…

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 15

© Copyright 2024 RO.ME Museum Exhibition

  • Inglese
  • Italiano