Skip to content
x
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Gli organizzatori
    • Coordinatore Scientifico
    • Edizioni precedenti
    • Hanno partecipato
    • Dicono di noi
  • ESPLORA
    • News
  • ESPONI
    • Settori Merceologici
    • Marketplace 2024
  • INFO
    • Contatti
    • Press
  • Inglese
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Gli organizzatori
    • Coordinatore Scientifico
    • Edizioni precedenti
    • Hanno partecipato
    • Dicono di noi
  • ESPLORA
    • News
  • ESPONI
    • Settori Merceologici
    • Marketplace 2024
  • INFO
    • Contatti
    • Press
  • Inglese
  • Italiano
  • 25 Ottobre 2024

RO.ME con “Più Fundraising Più Cultura” e “Stati Generali Mondo del Lavoro della Cultura”

RO.ME-Museum Exhibition 2024 presenta una novità: nell’ambito dell’evento in programma dal 13 al 15 novembre a Roma presso WEGil, si terranno la quinta edizione di…

  • 17 Ottobre 2024

PARTECIPA COME ESPOSITORE CON CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA, IN COLLABORAZIONE CON REGIONE LAZIO

La Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, e in collaborazione con la Regione Lazio, per il tramite del…

  • 10 Ottobre 2024

RO.ME 2024 – Aperte le registrazioni

Scegli di partecipare ad un evento unico nel panorama italiano, la piattaforma di networking professionale, il marketplace internazionale per le istituzioni, i professionisti e le…

  • 4 Luglio 2024

Il tema generale della settima edizione di RO.ME – Museum Exhibition

Dal 13 al 15 novembre 2024, RO.ME – Museum Exhibition torna nel cuore della capitale nel suggestivo quartiere di Trastevere presso lo spazio culturale WeGil.…

  • 18 Gennaio 2024

RO.ME Museum Exhibition a Museum Connection Paris

RO.ME Museum Exhibition ha preso parte all’edizione 2024 di Museum Connections Paris – International trade fair, focusing on business and sustainable challenges of museums, cultural…

  • 7 Novembre 2023

Dicolab. Cultura al digitale

Panel a cura della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presenta Dicolab. Cultura al…

  • 3 Novembre 2023

Il Premio BACC – La Forma del Vino

Il Premio BACC – La Forma del Vino, istituito e promosso dall’IR.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane e dall’Ass.ne Contemporanea, si rivolge ad Artisti e…

  • 3 Novembre 2023

PREMIO RO.ME – MUSEUM EXHIBITION “LIBRERIA MUSEALE ITALIANA 2023”

Il Premio RO.ME – Museum Exhibition ‘Libreria Museale Italiana 2023’, è un riconoscimento alle librerie museali permanenti in Italia. La Giuria, composta da Andrea Billi,…

  • 3 Novembre 2023

STRATEGIE E MODELLI DI RETAIL MUSEALE: ESPERIENZE A CONFRONTO

In un panorama culturale in continua evoluzione e in un momento in cui l’esperienza di visita si rileva sempre più vitale, i musei stanno scoprendo…

  • 2 Novembre 2023

LA FIGURA PROFESSIONALE DELL’EDUCATORE MUSEALE E AL PATRIMONIO CULTURALE

In collaborazione con AIEM – Associazione Italiana Educatori Museali La figura professionale dell’educatore museale e al patrimonio culturale in Italia non è ancora stata riconosciuta,…

  • 2 Novembre 2023

1993-2023, 30 ANNI DALLA LEGGE RONCHEY: I SERVIZI MUSEALI TRA CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE

La legge Ronchey del 14 gennaio del 1993 ha rappresentato una grande rivoluzione all’interno del mondo dei beni culturali e della valorizzazione dei Musei. Gli…

  • 2 Novembre 2023

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO “AIPAI PHOTO CONTEST 2023”

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO “AIPAI PHOTO CONTEST 2023” in collaborazione con AIPAI, Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e TICCIH Italia, Comitato Internazionale…

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 15

© Copyright 2025 RO.ME Museum Exhibition

  • Inglese
  • Italiano