Skip to content
x
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Gli organizzatori
    • Coordinatore Scientifico
    • Edizioni precedenti
    • Hanno partecipato
    • Dicono di noi
  • ESPLORA
    • News
  • ESPONI
    • Settori Merceologici
    • Marketplace 2024
  • INFO
    • Contatti
    • Press
  • Inglese
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Gli organizzatori
    • Coordinatore Scientifico
    • Edizioni precedenti
    • Hanno partecipato
    • Dicono di noi
  • ESPLORA
    • News
  • ESPONI
    • Settori Merceologici
    • Marketplace 2024
  • INFO
    • Contatti
    • Press
  • Inglese
  • Italiano
  • 30 Ottobre 2023

RELAZIONI CON LE COMUNITÀ PER LA COSTRUZIONE DI UN’OFFERTA CULTURALE DIVERSIFICATA E INCLUSIVA

In collaborazione con la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura Il museo interpreta e promuove il patrimonio culturale in esso custodito tramite il progetto…

  • 30 Ottobre 2023

IL PATRIMONIO INDUSTRIALE COME DESTINAZIONE CULTURALE: PROGETTI PER I PAESAGGI DELLA PRODUZIONE – Sessione II

In collaborazione con AIPAI, Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e TICCIH Italia, Comitato Internazionale per la Conservazione del Patrimonio Industriale, DICEA – Università…

  • 30 Ottobre 2023

IL PATRIMONIO INDUSTRIALE COME DESTINAZIONE CULTURALE: PROGETTI PER I PAESAGGI DELLA PRODUZIONE – Sessione I

In collaborazione con AIPAI, Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e TICCIH Italia, Comitato Internazionale per la Conservazione del Patrimonio Industriale, DICEA – Università…

  • 30 Ottobre 2023

APPIA INDUSTRIALE: PERCORSI DI PATRIMONIO CONTEMPORANEO DELLA REGINA VIARUM

APPIA INDUSTRIALE: PERCORSI DI PATRIMONIO CONTEMPORANEO DELLA REGINA VIARUM in collaborazione con MiC Segretariato Generale, AIPAI, Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e TICCIH…

  • 26 Ottobre 2023

CONVEGNO INAUGURALE “IL MUSEO DEL FUTURO: COINVOLGIMENTO, PARTECIPAZIONE ATTIVA E PRATICHE INCLUSIVE”

CONVEGNO INAUGURALE “IL MUSEO DEL FUTURO: COINVOLGIMENTO, PARTECIPAZIONE ATTIVA E PRATICHE INCLUSIVE”In collaborazione con la Direzione Generale musei del Ministero della Cultura Il convegno intende…

  • 26 Ottobre 2023

ESPERIENZE DI COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE

ESPERIENZE DI COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE Promosso e organizzato da ANA – Associazione Nazionale Archeologi Il tema della VI edizione di RO.ME Museum Exhibition è legato…

  • 25 Ottobre 2023

IL MUSEO COME SPAZIO APERTO: TRA ACCESSIBILITÀ E INCLUSIONE – Sessione III

IL MUSEO COME SPAZIO APERTO: TRA ACCESSIBILITÀ E INCLUSIONESessione III – La ricerca tra innovazione e divulgazione Nella nuova definizione di museo, approvata da ICOM…

  • 25 Ottobre 2023

IL MUSEO COME SPAZIO APERTO: TRA ACCESSIBILITÀ E INCLUSIONE – Sessione II

Sessione II – La gestione e la valorizzazione delle collezioni nei depositi Nel contesto dell’importante riflessione sull’accessibilità alle collezioni e sul desiderio di ampliare la…

  • 25 Ottobre 2023

LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: L’ESPERIENZA DI AMEI – Sessione II

LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: L’ESPERIENZA DI AMEIPromosso e organizzato da AMEI – Associazione Musei Ecclesiastici ItalianiSessione II – Musei ecclesiastici e territorio L’ASSOCIAZIONE…

  • 25 Ottobre 2023

I MUSEI NELLA CRISI CLIMATICA: TEMI E BUONE PRATICHE – Sessione II

I MUSEI NELLA CRISI CLIMATICA: TEMI E BUONE PRATICHESessione II – La decarbonizazzione nella cultura Workshop in collaborazione con Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura…

  • 25 Ottobre 2023

ARCHIVI DEI DISEGNI DI ARCHITETTURA: FRUIZIONI CONTEMPORANEE – Sessione II

ARCHIVI DEI DISEGNI DI ARCHITETTURA: FRUIZIONI CONTEMPORANEEin collaborazione con AIPAI, Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e TICCIH Italia, Comitato Internazionale per la Conservazione…

  • 25 Ottobre 2023

LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: L’ESPERIENZA DI AMEI – Sessione I

LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: L’ESPERIENZA DI AMEIPromosso e organizzato da AMEI – Associazione Musei Ecclesiastici ItalianiSessione I – Musei ecclesiastici e accessibilità L’ASSOCIAZIONE…

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 15

© Copyright 2025 RO.ME Museum Exhibition

  • Inglese
  • Italiano