A cura di Stati Generali Mondo Lavoro
La terza edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura 2024 a Roma riunisce istituzioni, aziende e professionisti per discutere di digitalizzazione, nuove competenze e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso incontri e workshop dedicati. L’evento, che si terrà il 14 e 15 novembre 2024 nell’ambito di RO.ME – Museum Exhibition, mira a esplorare le nuove sfide e opportunità nel mondo della cultura, con particolare attenzione all’evoluzione delle competenze e al ruolo della digitalizzazione nel patrimonio culturale.
Giovedì 14 novembre sarà dedicato a una serie di incontri che affronteranno temi chiave come il ruolo delle istituzioni nella cultura e il turismo culturale.
Il convegno, dopo la cerimonia di apertura, affronterà il tema Il ruolo delle istituzioni nella cultura: le istituzioni discutono il loro ruolo nella tutela e promozione del patrimonio culturale italiano, con un focus sulle sfide e opportunità future per il settore. Seguirà l’incontro Il sapere culturale in evoluzione: Formazione continua e nuove competenze per il settore culturale, durante il quale si esplorerà l’importanza della formazione continua per sviluppare nuove competenze in linea con l’evoluzione delle esigenze culturali, tra tradizione e digitalizzazione. Chiuderà la giornata il panel Turismo culturale e musei: Sinergie per la valorizzazione del territorio, che rappresenterà un confronto sulle sinergie tra turismo culturale e musei per valorizzare i territori, con strategie innovative per collegare il patrimonio culturale alle dinamiche turistiche.
14:00 – Cerimonia di apertura: Il ruolo delle istituzioni nella cultura
Intervengono:
- Mariano Angelucci, Roma Capitale – contributo video –
- Andrea Cancellato, Federculture
- Nunzia Catalfo, Cda INAIL
14:45 – Il sapere culturale in evoluzione: Formazione continua e nuove competenze per il settore culturale
Intervengono:
- Massimiliano Zane, Progettista culturale
- Marco Ramazzotti, Sapienza Università di Roma
- Massimo Maggio, Wide Group
- Valentino Nizzo, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
- Nunzia Catalfo, Cda INAIL
- Marco Licari, Colonnello dell’esercito italiano
15:50 – Turismo culturale e musei: Sinergie per la valorizzazione del territorio
Intervengono:
• Carmen Bizzarri, Università Europea di Roma
• Tommaso Strinati, Istituto Romano di San Michele
• Monica Rossi, Roma Capitale – Municipio VIII
Moderatore degli incontri: Francesco Cascino, Art Thinking Project
Gli incontri sono in programma giovedì 14 novembre dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso la Sala Vasari.