Regione ecclesiastica Piemonte e Valle d’Aosta

STAND A06

Da “Chiese a porte aperte” a “Cultura a porte aperte”: una storia di meraviglia
Tutto è iniziato nel 2018 con “Chiese a porte aperte”, un progetto innovativo – unico in Europa – che ha rivoluzionato il modo di vivere e raccontare la meraviglia del patrimonio culturale ecclesiastico. Ideato dalla Consulta BCE e dalla Fondazione CRT, il sistema ha dato vita a sei itinerari di arte sacra diffusi in Piemonte e la Valle d’Aosta, permettendo a chiunque di scoprire, in autonomia, autentici tesori d’arte e spiritualità.
Nel 2025 il progetto cresce e si trasforma in “Cultura a porte aperte”: una buona pratica replicabile, in continua espansione, che apre nuovi orizzonti includendo nuovi beni e territori. Oggi l’esperienza va oltre il patrimonio ecclesiastico per abbracciare torri, castelli, fortificazioni e piccoli parchi archeologici, estendendosi progressivamente ad altre regioni italiane.
Per accompagnare questa evoluzione, la Consulta BCE ha favorito la nascita dell’impresa sociale Comunità e Culture, un nuovo soggetto dedicato a sviluppare e coordinare il sistema, affinché la “Cultura a porte aperte” continui ad accendere la meraviglia di chi ama scoprire il bello.

consulta.piemonte@chiesacattolica.it

3472121663

www.bcepiemonte.it