Liviu Constantinescu

Liviu Constantinescu

MNAR - Museo Nazionale d'Arte della Romania

Nato nel 1950, Liviu Constantinescu è un architetto di formazione che ha dedicato la maggior parte della sua carriera professionale al restauro e alla ristrutturazione del Museo Nazionale d’Arte della Romania.
Ha un interesse particolare per il consolidamento di edifici protetti e l’illuminazione architettonica.

Constantinescu è entrato nel Museo nel 1987 come capo del dipartimento tecnico. Dal 1999 al 2017 è stato Vicedirettore (con responsabilità tecniche) e da agosto 2017 fino al 2020 è Direttore generale, ora dal 2021 è Vicedirettore generale.

Nelle sue varie funzioni il Sig. Constantinescu ha curato tutti gli aspetti tecnici relativi al restauro e alla ristrutturazione del museo – sia l’edificio principale, quello dell’ex Palazzo Reale su CaleaVictoriei, che le filiali museali: il Museo delle Collezioni d’Arte, il Museo Zambaccian, il Museo Pallady. La ristrutturazione della sala Brancusi è uno dei progetti più recenti che ha coordinato.

Nel 1996, Constantinescu ha partecipato a un programma di scambio del British Council che gli ha permesso di conoscere alcuni dei più importanti musei del Regno Unito, quali la National Gallery, il British Museum, il V&A, la Dulwich Picture Gallery, la Royal Academy of Arts,Galleria, La Regina”, ecc.