GARIPALLI

STAND A13

CHI SIAMO
Garipalli (Gari da Garibaldi, palli da ‘veloce’ in coreano) nasce nel 2021 per volontà dei suoi giovani fondatori di offrire esperienze interattive e non convenzionali di matrice ludico-ricreativa in varie città italiane. Così nascono le City Escape, esperienze di gioco in stile escape room, all’aperto e su scala cittadina, attivabili mediante un’applicazione mobile.
Oggi Garipalli sviluppa anche giochi digitali e phygital – tra il reale e il digitale – per coinvolgere le community in modo innovativo e divertente, supportando organizzazioni e aziende nel comunicare in modo efficace attraverso il potere del gioco.LE CITY ESCAPE: LA CITTÀ È LA TUA ARENA
All’interno di storiche città italiane, le City Escape si presentano come esperienze ibride tra il digitale e il mondo reale che trasformano le città in grandi “arene di gioco” per giovani, viaggiatori, backpackers, turisti, ma anche cittadini e famiglie. Attraverso una serie di indizi da raccogliere ed enigmi da risolvere e guidano il giocatore in diverse aree chiave della città, spesso poco conosciute, facendogli rivivere in prima persona storie basate su eventi e fatti storici realmente accaduti. La risoluzione dei quesiti richiede sempre l’interazione con l’ambiente circostante, così che il turista sia motivato a guardarsi sempre intorno con occhio vigile.
Le City Escape di Garipalli uniscono l’innovazione digitale ai luoghi e alle persone reali, per proporre un’esperienza coinvolgente, educativa e immersiva, in grado di soddisfare sia il viaggiatore in cerca di nuove soluzioni smart per conoscere le città, sia il “turista domestico” in cerca di nuove esperienze da vivere in compagnia degli amici o dei familiari.GLI IMPATTI POSITIVI SUL TERRITORIO
1. Grazie ad un’informazione puntuale, il turista visiterà aree alternative e solitamente meno frequentate della città. Questa ridistribuzione delle presenze nelle aree cittadine e della spesa del turista stesso consente di premiare e valorizzare le attività locali meno esposte ai normali flussi turistici.
2. Ogni City Escape è sostenibile verso l’ambiente: le esperienze sono state appositamente studiate per essere giocate a piedi, portando i giocatori a muoversi impattando positivamente sul territorio e la comunità.
3. Tutte le City Escape prevedono collaborazioni con attività locali tipiche. Le City Escape sviluppano momenti di gioco da svolgersi presso caffetterie, bar, botteghe, librerie o altri esercizi locali per dare ristoro al turista. L’attività che fa da tappa ristoro è selezionata da Garipalli in funzione della sostenibilità, della storicità e della sua tipicità. La consumazione o l’acquisto di un bene da parte del giocatore, essendo l’attività percepita come parte integrante dell’esperienza ludica, diventano la naturale conseguenza di queste interazioni di gioco.DAL CONSUMATORE AL BUSINESS
Garipalli è anche in grado di sviluppare nuove forme d’intrattenimento digitale per aiutare organizzazioni e aziende a raggiungere community nuove e già acquisite con messaggi efficaci e misurabili, attraverso il gioco. Oltre alle funzioni di sensibilizzazione, divulgazione e promozione territoriale le City Escape hanno aiutato anche grandi brand a dialogare, coinvolgendo le proprie community con attività di comunicazione e di on-boarding. Da chi desiderava comunicare un nuovo lancio di prodotto a chi desiderava fare azioni di comunicazione interna, i nomi di aziende e grandi gruppi che si sono affidati a Garipalli comprendono Primark, Amaro Montenegro, Jack & Jones, Kiko, Cluedo, Bending Spoons. Con loro e con molti altri prestigiosi marchi, Garipalli collabora per realizzare soluzioni di intrattenimento ed esperienze Phygital ad alto ingaggio completamente personalizzate e declinate per soddisfare le più svariate richieste di engagement. Per amministrazioni comunali, Enti e istituti scolastici, giornate di team building, ecc. Garipalli sviluppa eventi ed esperienze su misura sul modello delle City Escape.

OLTRE LE CITY ESCAPE
Le City Escape sono andate ben oltre l’intrattenimento. Garipalli ha avviato speciali collaborazioni con l’ufficio del Parlamento Europeo a Roma e il Comune di Milano che hanno aiutato a sensibilizzare i giovani verso tematiche precise: dal ruolo del Parlamento Europeo a Roma all’importanza della partecipazione attiva al voto, dalla crudeltà delle stragi di Piazza Fontana a Milano al fascino di luoghi storici tutti da raccontare come Palazzo Gonzaga in provincia di Mantova.
Garipalli ha lanciato la prima Museum Escape presso la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, seguita dall’Accademia Carrara a Bergamo: l’esperienza immersiva si cala nelle sale del museo per guidare i visitatori tra sculture e quadri all’interno dei quali si celano indizi e soluzioni.

LAST BUT NOT LEAST
A settembre 2024 Garipalli si è classificata al primo posto tra i partecipanti al progetto InnovaCultura di Regione Lombardia, pensato per identificare e premiare startup e giovani imprese capaci di innovare il settore della cultura attraverso innovazione creativa.

 

info@garipalli.com

3397769806

https://garipalli.com/pages/advergames