Don Giuseppe Pontillo

Ufficio BeniCulturali ecclesiastici ed edilizia di culto

Giuseppe Pontillo, presbitero dell’Arcidiocesi di Agrigento dal 1997. Ha ricoperto vari ruoli in seno alla curia diocesana. Attualmente è Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e dell’Ufficio pastorale del turismo.

È stato parroco committente della nuova Chiesa di San Gregorio ad Agrigento e ha curato i processi edilizi e di comunità di altre quattro nuove chiese. Ha a suo credito la promozione e la realizzazione di numerosissimi interventi di recupero del patrimonio architettonico e artistico della diocesi, tra i più importanti la messa in sicurezza e valorizzazione della cattedrale di Agrigento.

Ha progettato e messo a regime il percorso Arte&Fede e Arkeo&Fede nel centro storico di Agrigento, a Caltabellotta e Sciacca. Ha riaperto il Museo Diocesano di Agrigento nel Palazzo vescovile e ha allestito le sale Mudia all’interno della Cattedrale. Ha promosso il Mudia di Sambuca di Sicilia e di Sciacca.

Fondatore e presidente dell’Associazione Ecclesiaviva promuove costantemente progetti di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale. Con l’Associazione e il Museo Diocesano ha curato il progetto di abbattimento della barriere sensoriali e cognitive del Museo Diocesano e della Cattedrale di Agrigento.

A voluto e sostenuto la nascita della società Anthos per la gestione dei servizi di fruizione e valorizzazione del percorso Arte&Fede Oltre la Valle.

Giornalista, ha al suo attivo diverse pubblicazioni monografiche e articoli specialistici.