Angelina Marcelli

Angelina Marcelli

Cammino di San Francesco di Paola - Calabria

Laureata in Economia, ha iniziato la sua carriera accademica conseguendo il dottorato di ricerca in Storia Economica presso l’Università della Calabria. Attualmente è ricercatrice presso l’università eCampus di Novedrate (CO), dove dirige anche il centro di ricerca interdisciplinare IMPRESA.
Dal 2022 è giornalista pubblicista.
Fin dai suoi primi studi, si è interessata di storia dell’agricoltura e dell’ambiente. È autrice di numerose pubblicazioni sulla storia e sulle istituzioni economiche della Calabria ed è stata relatrice in diversi convegni di carattere nazionale e internazionale.
Parallelamente alla sua attività accademica, per assecondare i suoi interessi personali, si è specializzata in Storia religiosa e Studi Francescani e ha conseguito il diploma in Dottrina Sociale della Chiesa presso l’Università Lateranense. A conclusione di questi ultimi studi, nel 2015 ha discusso una tesi dal titolo: Charitas. San Francesco di Paola e la custodia del creato, poi pubblicata (2019) con Aracne. Da questo lavoro di ricerca, si è sviluppato un appassionato interesse per la vita di san Francesco di Paola, che ha coltivato attraverso lavori divulgativi pubblicati sugli organi di comunicazione del Santuario di Paola e del Santuario della Madonna del Miracolo di Roma. Convinto che il ‘genio’ del Paolano meritasse di essere portato alla luce attraverso forme di comunicazione più moderne e calzanti, ha abbracciato il progetto de “Il Cammino di san Francesco di Paola”, trovando in esso il luogo perfetto per costruire una ‘biografia su mappa’ in qualità di responsabile della Comunicazione e Cultura dell’associazione. Per Terre di Mezzo Editore ha pubblicato (2024) Il Cammino di San Francesco di Paola, insieme a Vincenzo Astorino e Alessandro Mantuano.