
Alessandra Vittorini
Architetto, laureata in “Restauro dei monumenti” e con PhD in “Pianificazione territoriale e urbana” (Università di Roma “La Sapienza”), lavora nel Ministero della cultura dal 1990. Dal 2012 al 2020 è alla guida della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città di L’Aquila e i Comuni del cratere. Dal 2012 segue e coordina attività e programmi connessi al restauro e alla ricostruzione post sisma del patrimonio culturale, curando in modo particolare anche gli aspetti di divulgazione e di confronto scientifico e disciplinare a scala nazionale e internazionale. Partecipa a seminari internazionali sulla ricostruzione dopo le calamità tra cui gli appuntamenti di ICOMOS International a Parigi e ad Istanbul (2016). È tra i relatori degli Stati Generali del Paesaggio MiBACT (2017), membro del Comitato misto italo-francese per il restauro della Chiesa di S. Maria del Suffragio in L’Aquila (2014-2018) e componente del Tavolo tecnico per la realizzazione della nuova sede del MAXXI L’Aquila nel restaurato Palazzo Ardinghelli. Responsabile dell’intervento di restauro e ricostruzione della Basilica di Collemaggio, coordinato dalla Soprintendenza aquilana. Ultimato in meno di due anni, il restauro ha ricevuto l’European Heritage Award/Europa Nostra Award 2020, ottenendo inoltre il Grand Prix nella categoria restauro. Effettua docenze e seminari per corsi di perfezionamento, dottorati e master, ha all’attivo numerosi interventi in convegni e conferenze e può vantare pubblicazioni di volumi, articoli, saggi e testi critici, su architettura, urbanistica, paesaggio e restauro.