Promosso e organizzato da Hubstract – Made For Art
La memoria è la capacità di conservare, recuperare le informazioni e le esperienze passate.
La memoria storica colloca le persone nella storia, come vissuti emotivamente carichi tra genti e vicende, tracce indelebili di umanità.
La ricerca scientifica, lo storytelling e le tecnologie digitali ci permettono di ricostruire, custodire e tramandare la memoria di una comunità e di condurla alle future generazioni.
Perché la memoria è la bellezza significativa di luoghi, cose e persone da cui nascono storie dei beni culturali, delle aziende, dei siti archeologici.
E la tecnologia diventa strumento flessibile al racconto, come l’anziano che anticamente davanti al fuoco della caverna raccontava alla sua tribù: è la necessità di emozionarsi, di sapere da dove veniamo per scegliere dove andremo.
Intervengono:
- Emilia Martinelli, direzione artistica, storytelling
- Luigi Vetrani, direzione creativa, design digitale e allestimenti
Il panel si terrà venerdì 18 novembre dalle 13.00 alle 13.30, presso la sala 2.