LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: L’ESPERIENZA DI AMEI – Sessione II


LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: L’ESPERIENZA DI AMEI
Promosso e organizzato da AMEI – Associazione Musei Ecclesiastici Italiani
Sessione II – Musei ecclesiastici e territorio

L’ASSOCIAZIONE MUSEI ECCLESIASTICI ITALIANI nasce nel 1996 per coordinare i numerosi musei ecclesiastici, grandi e piccoli, presenti in Italia: essa svolge, dunque, un’azione di tutoraggio, collegamento e supporto per musei ecclesiastici e religiosi, offrendo ai propri associati strumenti e occasioni di crescita, formazione e confronto.
Nella relazione con il territorio i musei ecclesiastici realizzano uno dei punti cardine della propria mission. Barbara Mastrocola illustra l’esperienza del Museo diocesano di San Severino Marche, il MARec Museo dell’Arte Recuperata, inaugurato nel 2022 accogliendo parte del patrimonio culturale ecclesiastico diocesano recuperato tra le macerie del terremoto del 2016: in esso le opere d’arte, dopo trasferimenti, catalogazioni, depositi temporanei, restauri, ritrovano una casa in senso concreto, affettivo e culturale, in attesa di ritornare nei luoghi d’origine. Di Musei e territorio parla anche l’esperienza del Progetto Arte e fede, promosso dalla Cittadella vescovile di Gerace, cui è annesso il Museo diocesano: Giuseppe Mantella illustra un Progetto giunto alla sua ottava edizione, finalizzato a conoscenza, restauro e valorizzazione dei beni storici artistici della Diocesi di Locri-Gerace. La Cittadella vescovile di Gerace è divenuta negli anni un luogo di formazione per giovani architetti, storici dell’arte, conservatori, restauratori, diagnosti e archivisti che, provenendo da diverse Università italiane, attraverso confronto e integrazione fra competenze diverse, hanno potuto arricchire la propria formazione e maturare un’esperienza unica.


Intervengono:

Barbara Mastrocola, Direttrice Museo Diocesano dell’Arte Recuperata (MARec) di San Severino Marche
“MARec, oltre il Museo”
Giuseppe Mantella, Direttore Deputazione Cittadella Vescovile di Gerace
“Arte e fede: un progetto per lo studio, il restauro e la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici di Calabria”

Chair: Lucia Lojacono, direttrice Museo Diocesano di Reggio Calabria – vice presidente AMEI

L’incontro è in programma giovedì 16 novembre dalle ore 16:15 alle ore 17:00 presso la Sala Gauguin