Mercoledì 17 Novembre 2021

Il programma della IV edizione di RO.ME Museum Exhibition 2021 è in continuo aggiornamento

10:30 – 11:00

Sala Odeion

– Evento Speciale –

Lingua: Italiano

INAUGURAZIONE DELLA IV EDIZIONE DI RO.ME MUSEUM EXHIBITION

Saluti Istituzionali

11:00 – 12:00

Sala Odeion

– Evento Speciale –

Lingua: Italiano

 


CONVEGNO INAUGURALE CON I DIRETTORI DEI MUSEI ITALIANI

Conversazione con Dario Franceschini, Ministro della Cultura.
Chair: Gianluca Comin, Comin &Partners

Saluti Alessandro Zuccari, Prorettore al Patrimonio artistico storico culturale, Sapienza Università di Roma

12:00 – 13:00

Sala Odeion

– Evento Speciale –

Lingua: Italiano

I MUSEI ALLA SFIDA DI UN NUOVO RAPPORTO PUBBLICO – PRIVATO

Introduzione di Massimo Osanna, DG Musei MiC

 

 

14:00 – 15:00

Sala Odeion

– Evento Speciale –

 Lingua: Italiano

WORKSHOP “IL PIANO NAZIONALE DI RESILIENZA E RIPRESA DEI MUSEI”: OBIETTIVI E MISURE D’INTERVENTO

Modera: Andrea Billi, Coordinatore Scientifico della Manifestazione RO.ME Museum Exhibition

14:45 – 16:00

Sala Virtuale

– Visitor Experience –

Lingua: Italiano – Inglese

VISITOR EXPERIENCE: NUOVI PUBBLICI, CONDIVISIONE E DIMENSIONE PHYGITAL, DIGITAL ENGAGEMENT

Sessione I – Accessibilità, fruizione ed engagement.

Modera: Lorenzo Nigro,  Sapienza, Delegato per la digitalizzazione, fruizione e comunicazione per il patrimonio archeologico

Keynote: Sophie Brendel, Director of Audiences, Commercial and Digital – V&A

15:00 – 15:45

Sala Partenone

  – Digital Trasformation-

Lingua: Italiano

DIGITAL TRANSFORMATION IN MUSEUMS AND ARTS

Sessione IV – Strategie e strumenti per la digital transformation nei musei. La gestione delle concessioni delle immagini dal bando SWITCH a RIGHTLY.

​Promosso e organizzato in collaborazione con Comwork srl

16:00 – 17:00

Sala Odeion

– Evento Speciale –

Lingua: Italiano – Inglese

FONDAZIONE SANTAGATA AWARD PER I TERRITORI UNESCO 2021

Organizzato in collaborazione con Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

16:15 – 17:30

Sala Partenone

– Visitor Experience –

Lingua: Italiano – Inglese

VISITOR EXPERIENCE: NUOVI PUBBLICI, CONDIVISIONE E DIMENSIONE PHYGITAL, DIGITAL ENGAGEMENT

Sessione III – Innovative narratives, digital innovation and storytelling: il caso Raffaello.

 

16:30 – 17:30

Sala Archeologia

Lingua: Italiano

       

INNOVAZIONE E INCLUSIVITA’ NELLA TERZA MISSIONE DEI MUSEI UNIVERSITARI

Organizzato e promosso da Sapienza Università di Roma

16:45 – 18:00

Sala Virtuale

– Digital Trasformation-

Lingua: Italiano

DIGITAL TRANSFORMATION NEI MUSEI E NELL’ARTE

Sessione II – Nuove frontiere della AR, VR e Mixed Reality

Modera: Antonio Scuderi, IED e GIUNTI_TRECCANI Accademy

Intervista: Ori Inbar, Founder at Super Ventures and AWE

Giovedì 18 novembre 2021

10:30 – 11:10

Sala Archeologia

Lingua: Italiano

ORGANIZZARE MOSTRE IN TEMPO DI COVID: COSA RESTERA’ DOPO LA PANDEMIA

Conversazione tra Paolo Conti e Mario De Simoni, Presidente ALES SPA

11:00 – 12:00

Sala Virtuale

-Arte e Impresa-

Lingua: Italiano

ARTE E IMPRESA: ARCHIVI E MARCHI STORICI, CORPORATE COLLECTION, COLLEZIONI PRIVATE E MUSEI D’IMPRESA

Sessione II –  Archivi e valorizzazione delle collezioni private per preservarne la memoria

Modera: Marika Lion, Senior Partner Art Wealth Advisory, La Compagnia Holding

11:00 – 12:30

Sala Odeion

– Filantropia –

Lingua: Italiano – Inglese

FILANTROPIA: PATRIMONI ARTISTICI PRIVATI E FAMILIARI, ART ADVISORY E ART COLLECTION MANAGEMENT, SPONSORIZZAZIONI DI BENI CULTURALI E DONAZIONI, CORPORATE ART COLLECTIONS

Sessione I
 
Modera: Silvia Stabile, Focus Team Arte e Beni Culturali, BonelliErede

11:00 – 12:30

Sala Partenone

Lingua: Italiano – Inglese

IL SISTEMA MUSEALE TRA DELOCALIZZAZIONE E PROSSIMITÀ TERRITORIALE: PATRIMONIO DIFFUSO, RIGENERAZIONE URBANA, DESTINATION EXPERIENCE

Modera: Jevgenija Ravcova, International Initiatives Manager V&A

14:00 – 15:30

Sala Virtuale

Lingua: Italiano

MUSEO HUB: ESPERIENZE DI MUSEI DIALOGANTI

Modera: Giuseppe Matarazzo, Avvenire


Keynote: Emanuele Sacerdote, MuseoHub: proposta di modello museale

14:30 – 18:00

Sala Archeologia

Lingua: Italiano

"MUSEI, STRATEGIE, FRONTIERE" WORKSHOP ORGANIZZATO E PROMOSSO DALLA FONDAZIONE SANTAGATA

Sessione I – Gestione e Managment
Sessione II – Soluzioni e Strategie
Sessione III – Risultati e Confronto

15:00 – 16:00

Sala Partenone

– Digital Trasformation –

Lingua: Italiano- Inglese

DIGITAL TRANSFORMATION NEI MUSEI E NELL'ARTE

Sessione I – Holomuseum by Hevolus Innovation: esperienze di fruizione innovative

Keynote: Catherine Devine, Microsoft Worldwide Education, Azure/Dynamics Business Leader

16:00 – 17:30

Sala Odeion

– Filantropia –

Lingua: Italiano

FILANTROPIA: PATRIMONI ARTISTICI PRIVATI E FAMILIARI, ART ADVISORY E ART COLLECTION MANAGEMENT, SPONSORIZZAZIONI DI BENI CULTURALI E DONAZIONI, CORPORATE ART COLLECTIONS​

Sessione II
Modera Silvia Stabile, Focus Team Arte e Beni Culturali, BonelliErede

16:30 – 17:45

Sala Partenone

Lingua: Italiano

WORKSHOP VILLE E GIARDINI STORICI: PROGETTI DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE

Modera: Alberta Campitelli, ICOM Lazio.

16:30 – 18:00

Sala Virtuale

– Visitors Experience –

Lingua: Italiano – Inglese

VISITOR EXPERIENCE: NUOVI PUBBLICI, CONDIVISIONE E DIMENSIONE PHYGITAL, DIGITAL ENGAGEMENT

Sessione II – Feminist Curating: modelli curatoriali e digitali per la parità di genere
Modera: Flavia Frigeri, National Portrait Gallery

Venerdì 19 novembre 2021

10:30 – 12:00

Sala Odeion

– Arte e Impresa –

Lingua: Italiano

ARTE E IMPRESA: ARCHIVI E MARCHI STORICI, CORPORATE COLLECTION, COLLEZIONI PRIVATE E MUSEI D’IMPRESA

Sessione I – I MARCHI STORICI D’IMPRESA COME PATRIMONIO CULTURALE

Moderano: Valentina Barbieri e Luca Borghini, Rinascimento Industriale

11:45 – 13:00

Sala Virtuale

Lingua: Italiano – Inglese

AFRICA E MEDIO ORIENTE: ESPERIENZE INNOVATIVE DI SVILUPPO NELL’ARTE E NELLA CULTURA

Modera: Sahar Behairy, Art Advisor, African and Egyptian Modern and Contemporary Art

 

14:00 – 15:00

Sala Partenone

Lingua: Italiano

 

TEMM - VERSO NUOVI MODELLI DI MOSTRE ITINERANTI: PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO E MERCATI INTERNAZIONALI

Modera: Francesca Polo, Vastari Group

14:00 – 15:30

Sala Odeion

– Digital Trasformation –

Lingua: Italiano – Inglese

DIGITAL TRANSFORMATION NEI MUSEI E NELL’ARTE

Sessione III – diritto d’autore e nuove forme di valorizzazione digitale: nft, block chain

Modera: Prof. Avv. Angelo Maietta, Consigliere per la definizione delle politiche di rilancio del sistema editoriale del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

14:30 – 15:45

Sala Virtuale

Lingua: Italiano – Inglese

HERITAGE BEYOND WALLS

Organizzato da FONDAZIONE SANTAGATA PER L’ECONOMIA DELLA CULTURA

Modera: Alessio Re, Fondazone Santaga per l’Economia della Cultura

15:30 – 16:30

Sala Partenone

– Arte e Impresa –

Lingua: Italiano

ARTE E IMPRESA: ARCHIVI E MARCHI STORICI, CORPORATE COLLECTION, COLLEZIONI PRIVATE E MUSEI D’IMPRESA

Sessione III –  LA MEMORIA DEL LAVORO E DELL’INDUSTRIA

16:15 – 18:00

Sala Odeion

– Visitors Experience –

Lingua: Italiano – Francese

VISITOR EXPERIENCE: NUOVI PUBBLICI, CONDIVISIONE E DIMENSIONE PHYGITAL, DIGITAL ENGAGEMENT

Sessione IV
Modera: Irene Baldriga, Sapienza Università di Roma

16:30 – 18:00

Sala Virtuale

Lingua: Italiano

FROM ITALY TO AFRICA: L’IMPEGNO ITALIANO PER UN DIALOGO INTERCULTURALE TRA ITALIA E AFRICA

Modera: Ilaria Bernardi, storica dell’arte e curatrice
 
Keynote: Gaetano Castellini Curiel, GCC Relations