COOPERATIVA ARCHEOLOGIA

COOPERATIVA ARCHEOLOGIA

A25

Cooperativa Archeologia nasce a Firenze nel 1981 e già dagli anni Novanta è divenuta una delle maggiori imprese italiane nel settore dell’archeologia, restauro e valorizzazione dei beni culturali
Il suo staff è oggi costituito da circa 300 risorse: architetti, archeologi, restauratori, operatori della cultura e maestranze specializzate.
La Cooperativa opera sull’intero territorio nazionale, ha sede legale a Firenze e sedi locali a Roma, Genova e Bologna e ha una presenza attiva in molti paesi stranieri, soprattutto nel bacino del Mediterraneo, esportando ovunque la tradizione e la qualità italiana al servizio dei beni culturali.

ARCHEOLOGIA
Nata per offrire servizi specialistici nel campo dell’ARCHEOLOGIA, la nostra Società opera da sempre con la flessibilità di una struttura capace di garantire interventi professionali, interpretando attivamente le prescrizioni delle Soprintendenze e le necessità delle committenze. Con oltre quaranta anni di esperienza in ambiti urbani e siti rurali, su scala locale ed internazionale, siamo in grado di eseguire ogni tipo di attività archeologica, proponendo strategie e modalità di intervento con squadre operative di tecnici e maestranze, comprendenti le figure specialistiche funzionali a ogni contesto archeologico.

RESTAURO
Già dai primi anni di attività della Cooperativa, il RESTAURO è stato una delle attività fondanti. Diventando uno dei settori di punta, ad oggi può vantare più di 1000 interventi sui più importanti monumenti nazionali e su rilevanti opere d’arte afferenti a tutte le tipologie.
La Cooperativa svolge la propria attività di restauro all’interno delle specifiche categorie previste dall’Attestazione SOA: OG2 Classifica VIII-Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali e OS2-A Classifica VIII-Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico.

SERVIZI
Con i nostri interventi nell’ambito della progettazione, del consulting, della gestione, delle attività formative, del turismo culturale, dell’editoria e degli allestimenti museali perseguiamo la nostra missione di valorizzazione e fruizione dei BENI CULTURALI, nella consapevolezza del valore del patrimonio su cui si interviene, convinti della centralità che ha la memoria storica e artistica per ogni comunità e dell’apporto che la conoscenza delle proprie radici e del proprio passato innesta per la crescita della stessa comunità.
Ai numerosi progetti di didattica, la Cooperativa affianca l’impegno nel più ampio ambito della formazione, per garantire alle nuove generazioni tutti gli strumenti utili per un accesso consapevole alle professioni legate all’ambito dei Beni Culturali.

 

info@archeologia.it

055 576944 – 06 44702996

www.archeologia.it