Carolina Botti

Carolina Botti

ALES

Dal 2016 Direttore in ALES (società con capitale interamente sottoscritto dal Ministero della Cultura -MiC) a seguito di fusione per incorporazione della “Società per lo Sviluppo dell’arte, della cultura e dello Spettacolo – ARCUS S.p.A. dove ricopriva il ruolo di Direttore Centrale dal 2005.
Nel ruolo attuale si occupa di promuovere e gestire progetti innovativi di valorizzazione del patrimonio culturale pubblico identificando anche nuove fonti di finanziamento e di sviluppo dell’offerta culturale.

Dal 2015 è anche la referente, per conto del MiC, del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus e delle sponsorizzazioni svolgendo altresì una funzione di interfaccia pubblico – privato finalizzata alla sensibilizzazione e coinvolgimento del mondo privato (cittadini, imprese, terzo settore etc.) in progetti a sostegno della tutela e fruizione del patrimonio pubblico. Dal 2021 dirige l’unità organizzativa che fornisce al Ministero della Cultura assistenza tecnica per l’attuazione del PNRR.

Supervisiona inoltre diversi programmi di finanziamento ministeriali monitorando le fasi attuative dei progetti e l’erogazione dei fondi ad essi assegnati. In precedenza ha ricoperto ruoli di vertice sia in consulenza strategica (Mac Group, Gemini Consulting, Booz Allen & Hamilton) dove ha gestito numerosi progetti complessi in ambito Telecomunicazioni, Utilities, Servizi, sia in ambito aziendale come Amministratore Delegato di una Start Up del Gruppo Monte dei Paschi di Siena.
Ha conseguito “cum laude” una Laurea in Ingegneria Elettronica, presso l’Università di Napoli ed un MBA presso la Sloan School of Management del MIT (Massachusetts Institute of Technology), Cambridge, USA. Insignita di numerosi riconoscimenti tra cui: Premio eccellenza Manageritalia 2013 e onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.