
Alessandro Cabìb
Dal 2010 si occupa di marketing, sviluppo progetti speciali, coordinamento generale dei servizi di valorizzazione attivati da artem nei siti del patrimonio culturale e ambientale in concessione, tra cui il Parco archeologico di Pompei, Ercolano e Paestum, il Parco Nazionale del Vesuvio, il Museo Archeologico Nazionale, il Pio Monte della Misericordia e il Museo di Arte Contemporanea Donna Regina (MADRE) di Napoli, la Certosa di San Lorenzo a Padula e la Galleria Borghese e le Scuderie del Quirinale a Roma.
Nell’ambito di tali concessioni è responsabile in particolare delle relazioni con i committenti e con i partner strategici di progetto, dell’andamento economico della commessa (budget, monitoraggio, consuntivi), della ricerca e selezione di nuovi partner /fornitori, degli acquisti e della rotazione merce,
della programmazione e della gestione delle risorse umane, dell’allestimento e della comunicazione commerciale nel punto vendita.
Ricopre, in aggiunta, il ruolo di Innovation Manager presso lo spin off societario artem 4.5 srl che si occupa in particolare di processi di innovazione applicata alla valorizzazione dei beni culturali.