Skip to content
x
  • Scopri
    • News
    • About
    • Team
    • Edizioni precedenti
      • Referenze
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
  • Marketplace
  • Esponi
    • Settori Merceologici
  • Press
    • Rassegna Stampa
  • INFO e CONTATTI
    • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
  • Scopri
    • News
    • About
    • Team
    • Edizioni precedenti
      • Referenze
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
  • Marketplace
  • Esponi
    • Settori Merceologici
  • Press
    • Rassegna Stampa
  • INFO e CONTATTI
    • Contatti
  • Inglese
  • Italiano

PARTECIPA A RO.ME COME ESPOSITORE GRAZIE A REGIONE LAZIO, LAZIO INNOVA E CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

26 Ottobre 2022
Read More »

TIME CAPSULE: IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DI PALAZZO CHIGI DI ARICCIA

18 Novembre 2022
Read More »

SPAZIO DI MEMORIA: DALLA RICERCA AL RACCONTO. 

17 Novembre 2022
Read More »

LIFI ART: LA RIVOLUZIONE LIFI NEL MONDO DEI BENI CULTURALI 

17 Novembre 2022
Read More »

DALLA RUOTA AL TELETRASPORTO: QUALCUNO HA DETTO SOSTENIBILITA’? 

15 Novembre 2022
Read More »

GESTIONE DEI RISCHI PER IL PATRIMONIO CULTURALE NEI TEMPI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

14 Novembre 2022
Read More »

Convegno Inauguarle – RO.ME Museum Exhibition 2022

14 Novembre 2022
Read More »

IL PATRIMONIO ARTISTICO COME CULTURAL DIPLOMACY.  

11 Novembre 2022
Read More »

RICOSTRUIZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’HERITAGE CULTURALE 

10 Novembre 2022
Read More »

L’ESPERIENZA Dèibambini: UN PROGETTO PROGRAMMATO PER 25 ANNI

10 Novembre 2022
Read More »

ECOSISTEMI CULTURALI: TRA FRUIZIONE E CONDIVISIONE 

9 Novembre 2022
Read More »
« Previous Page1 Page2 Page3 Page4 Page5 Next »

© Copyright 2020 RO.ME Museum Exhibition